Il barattolo della calma ispirato al metodo Montessori, aiuta il bambino a rilassarsi dopo situazioni di pianto e stress, scuotendolo e vedendone l’effetto. Se l’età lo consente dite al bimbo di fare dei bei respiri profondi mentre osserva la magia dei brillantini che cadono verso il fondo, questo favorisce ancora di più il rilassamento.
Come crearlo in casa? Cosa occorre?
– 1 barattolo di vetro o plastica con coperchio;
– 1-2 cucchiai di colla glitter (reperibile in cartoleria o negozi di bricolage);
– 3-4 cucchiaini di brillantini (reperibili in cartoleria o negozi di bricolage);
– 1 goccia di colorante alimentare (reperibile al supermercato);
– Acqua calda
La quantità d’acqua da utilizzare varia in base alla capienza del barattolo. Tenete conto che bisogna riempire il barattolo lasciando uno spazio in alto per consentire di agitare il suo contenuto. Se si utilizza un barattolo di plastica, fare attenzione che l’acqua non sia così calda da deformarlo.
Versate nel barattolo l’acqua calda e la colla glitter. Mescolate con molta pazienza in modo che i glitter si disperdano nell’acqua. Aggiungete i brillantini e mescolate ancora. Unite anche una goccia di colorante alimentare. Avvitate il coperchio sul barattolo in modo molto stretto o fissandolo con la colla caldo. L’intensità del colore è modulabile sulla base della quantità di colorante e glitter inseriti. Si consigliano il blu e l’azzurro per un maggior effetto rilassante.
Bibliografia
C. Poussin. Il metodo Montessori. Demetra, (2016), Paris.
D. Valente. Come liberare il potenziale del vostro bambino. Manuale pratico di attività ispirate al metodo Montessori per i primi due anni e mezzo. Per un Mondo Nuovo, (2015), Trento.