I consigli non richiesti Una delle cose più difficili da gestire quando si diventa genitori sono i consigli non richiesti. Da quando si annuncia una gravidanza, tutti si sentono autorizzati a dare un parere sulle scelte fatte: dorme troppo, dorme poco, il latte non basta, lo tieni sempre in braccio e così via.Invece di commenti
Emozioni nel post-partum: come affrontarle

Mesi di preparazione al parto e all’arrivo del frugoletto, poi si torna a casa ed inizia l’avventura!Si possono vivere varie emozioni nel post-partum, in questo articolo vedremo cosa sono e come affrontarle. È nato, e adesso? Le prime fasi di vita dei piccoli sono momenti intensi sia per loro che per i genitori. Momenti lenti,
Quando nasce una mamma

Un po’ di storia e di teorie La madre è considerata dalla letteratura e dalla società la principale causa nei propri figli di malessere psicologico, qualora esso si presenti. Io vorrei ribaltare un po’ questo pensiero, vedendo nella mamma la fonte primaria di benessere nei bambini, essendo la prima persona con cui entrano in relazione
Fase 2: come ripartire?

Il 4 Maggio, giorno in cui l’Italia piano piano riparte.Inizia la fase 2: ma come ripartire? Da dove si comincia? Il lunedì più lunedì di tutti domani. Il pensiero di uscire, di rivedere la propria famiglia, di poter fare una passeggiata, fa tirare un sospiro di sollievo da una parte, ma dall’altra fa trattenere il
Bambini e televisione

Partiamo dal presupposto che non stiamo piazzando i bambini davanti alla televisione, ma gli stiamo proponendo un’attività che per certi aspetti può promuovere anche apprendimento. Bambini e televisione: Quando proporla e per quanto tempo? L’infanzia non ha bisogno di videoschermi, non ha bisogno di una realtà virtuale. Prima dei 3 anni un bambino necessita di