Un po’ di storia e di teorie La madre è considerata dalla letteratura e dalla società la principale causa nei propri figli di malessere psicologico, qualora esso si presenti. Io vorrei ribaltare un po’ questo pensiero, vedendo nella mamma la fonte primaria di benessere nei bambini, essendo la prima persona con cui entrano in relazione
Fase 2: come ripartire?

Il 4 Maggio, giorno in cui l’Italia piano piano riparte.Inizia la fase 2: ma come ripartire? Da dove si comincia? Il lunedì più lunedì di tutti domani. Il pensiero di uscire, di rivedere la propria famiglia, di poter fare una passeggiata, fa tirare un sospiro di sollievo da una parte, ma dall’altra fa trattenere il
Bambini e televisione

Partiamo dal presupposto che non stiamo piazzando i bambini davanti alla televisione, ma gli stiamo proponendo un’attività che per certi aspetti può promuovere anche apprendimento. Bambini e televisione: Quando proporla e per quanto tempo? L’infanzia non ha bisogno di videoschermi, non ha bisogno di una realtà virtuale. Prima dei 3 anni un bambino necessita di
FAQ Coronavirus (Covid-19)

Come affrontano i bambini la mancanza di socialità? Quali le conseguenze? Apatia, depressione o normalità? Regressioni, perché accadono e come comportarci? In questo articolo ho voluto raccogliere le domande più frequenti che, su Instagram, Facebook o via e-mail, mi state rivolgendo in questo periodo relative al Coronavirus e sulle conseguenze che la quarantena porterà, in
Quarantena e bambini: quali gli effetti e come affrontarli

Quali effetti avrà sui bambini questa quarantena? Come reagiranno i più piccoli a questo stop forzato della quotidianità? È una situazione nuova per tutti, ci sono ricerche in atto, ma sicuramente non si hanno risposte certe da dare. Tante domande rispetto all’argomento bambini e quarantena, e poche risposte. In questo articolo il mio obiettivo è