In seguito all’articolo precedente sullo svolgimento dei compiti scolastici, con questo breve approfondimento vorrei dare qualche linea guida per elaborare un metodo di studio:
Come elaborare un metodo di studio

In seguito all’articolo precedente sullo svolgimento dei compiti scolastici, con questo breve approfondimento vorrei dare qualche linea guida per elaborare un metodo di studio:
Ci sono bambini che non mostrano particolare difficoltà e oppositività nello svolgere ciò che viene loro assegnato a scuola, altri invece per cui il momento in cui ci si siede davanti a libri e quaderni diventa un incubo. In questi casi, per molte famiglie, le ore dedicate ai compiti diventano una vera e propria lotta.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Consultala per avere maggiori informazioni, anche su come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o cliccando qualunque elemento della pagina acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Informativa sui Cookie
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.